Venezia è da sempre considerata una delle città più affascinanti del mondo, ogni anno accoglie milioni di turisti provenienti da ogni parte del pianeta, grazie ad una concentrazione pressoché unica di arte, storia, cultura e mondanità. Anche se la vera magia della Serenissima risiede probabilmente nella sua laguna, in cui le strade lasciano il posto a canali e insenature, solcate da instancabili traghetti e romantiche gondole. A causa di questa morfologia così unica, chi visita Venezia sa, o dovrebbe sapere che non è per niente facile trovare parcheggio. Che si tratti di una sosta di poche ore o di più giorni, lasciare la macchina a Venezia potrebbe essere un ostacolo non proprio semplice da superare per coloro che ancora non conoscono MyParking.
Del resto essendo Venezia una città per lo più costruita sull’acqua, non c’è da stupirsi se mancano i parcheggi per le auto. Basti pensare che in moltissime zone della città, al posto di vicoli e strade, si snodano tra i palazzi numerosi canali e corsi d’acqua che rendono Venezia percorribile quasi esclusivamente a piedi o a bordo di una imbarcazione. Come tutti, o quasi tutti sanno, la città lagunare è infatti un caso più unico che raro a livello architettonico, dal momento che oltre al fatto che la città di Venezia è visitata da milioni di persone ogni anno, la motivazione principale per cui è così difficile trovare un parcheggio sta nel fatto che la viabilità delle auto a Venezia cede inevitabilmente il passo alle gondole e ai vaporetti.
Come ben noto, il centro storico della città di Venezia è costituito da un fitto arcipelago di isole e isolotti, anche se è possibile l’accesso in auto tramite il ponte della Libertà, il parcheggio in questa zona non è per nulla scontato. Al momento sono disponibili alcuni parcheggi autorizzati, situati principalmente presso il porto artificiale del Tronchetto e l’adiacente Piazzale Roma, ma con disponibilità particolarmente limitata. La soluzione migliore per parcheggiare a Venezia spendendo poco risulta invece lasciare il veicolo nelle vicine località di terraferma di Mestre, Marghera e Fusina.
Se voler andare a Venezia in auto costituisce già di per se un’impresa ardua, voler parcheggiare l’auto nei pressi di Piazza San Marco o di Piazzale Roma vuol dire andare incontro ad un affollamento estremo e ad un prezzo davvero elevato. Essendoci pochissimo spazio disponibile al parcheggio sulle isole che costituiscono la città di Venezia, il parcheggio di Piazzale Roma ed il Tronchetto Parking non possono soddisfare la richiesta di tutti coloro che vorrebbero parcheggiare l’auto a Venezia centro città.
Siamo pronti a consigliarvi con la prenotazione di posti auto e a rispondere a tutte le vostre domande.
Parcheggi presenti a Venezia: | 7 |
Parcheggio più consigliato dagli utenti: | Terminal Fusina |
Parcheggio coperto chiavi in mano Venezia: | Garage Piave |
Parcheggio più vicino a Venezia: | Marive Transport |
Parcheggio Mestre: grazie all’ottima connessione con il centro storico, molti parcheggi custoditi a Venezia sono situati a Mestre, la più vicina località di terraferma facente parte del comune veneziano, caratterizzata da ampi spazi pianeggianti in cui la sosta dei veicoli è particolarmente agevole. In questa zona sono disponibili numerose aree di sosta generalmente collegate ai traghetti diretti al centro storico o nelle altre isole della laguna. Se parcheggi a Mestre potrai comodamente disporre di autobus, treni e tram oltre ai già menzionati traghetti che ti permetteranno di raggiungere comodamente i principali luoghi di interesse. A Mestre e nelle zone adiacenti la laguna di Venezia, ci sono diversi parcheggi che offrono un comodo servizio navetta sia per la stazione di Mestre che per Piazzale Roma ed il Terminal Crociere del porto di Venezia.
Per scegliere il tuo parcheggio a Venezia puoi inoltre basarti sulle recensioni dei clienti che hanno usufruito dei parcheggi in collaborazione con MyParking.
Le stelline che accompagnano il nome di ogni parcheggio indicano il punteggio ottenuto da un'area di sosta in base a parametri come organizzazione del personale, rapporto qualità prezzo, ubicazione e facilità di acceso al parcheggio, qualità della struttura, qualità e puntualità del servizio navetta.
Ci sono inoltre i commenti costruttivi che ti aiuteranno a capire quale area di sosta offre i migliori servizi e come si sono trovati gli altri clienti durante il loro viaggio usufruendo delle strutture MyParking.
Si consiglia di lasciare l’auto a Mestre o a Fusina e proseguire in traghetto, autobus o treno fino a Venezia. Inoltre è possibile prenotare un parcheggio con navetta in cui sarete accompagnati da Mestre fino in centro a Venezia direttamente dallo staff del parcheggio.
Il prezzo del parcheggio a Venezia può variare a seconda di dove si decide di parcheggiare. Prenotando un parcheggio a Venezia con MyParking si spende pochissimo, senza però rinunciare alla qualità e alla professionalità del servizio. Prenotando con Myparking, un parcheggio per un paio d’ore a Venezia Mestre può costare meno di due euro l’ora, parcheggiare per più giorni a Venezia richiede un prezzo di meno di cinque euro al giorno, difficilmente troverai un servizio efficiente ed economico come quello offerto dai parcheggi MyParking a Venezia. Verifica direttamente il prezzo del parcheggio che ti interessa su MyParking.it
Trovare parcheggio gratis a Venezia è molto difficile per via della sua conformazione lagunare e per il costante afflusso turistico tipico della Serenissima. Seppure esistano alcuni rarissimi parcheggi gratuiti a Venezia, come a Mestre, a Favaro Veneto, in via Oriago e in via Borgo Pezzana, difficilmente si riuscirà ad assicurarsi un parcheggio gratuito se non per un vero colpo di fortuna. Nel caso in cui non ve la sentiate di giocarvela così, la soluzione più semplice e veloce per parcheggiare a Venezia per pochi euro è prenotare il parcheggio su MyParking
Il parcheggio Tronchetto Parking di Venezia si paga per frazioni orarie con tariffe che vanno da 3 euro per la prima ora fino a 22 euro per il prezzo giornaliero. Il pagamento del parcheggio avviene prima di ritirare la vettura presso una delle sei casse automatiche a disposizione. Si può pagare la sosta sia in contanti che con carte di credito.
I migliori parcheggi nei pressi di Venezia sono quelli che offrono un ottimo servizio ad un prezzo competitivo. MyParking mette a disposizione una lista dei migliori parcheggi low cost a Venezia Mestre in modo che siate voi stessi a decidere quale parcheggio soddisfa al meglio le vostre esigenze. I parcheggi MyParking a Venezia Mestre possono essere anche visualizzati sulla mappa in modo da farsi un’idea di dove si trova ogni struttura.