Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato per recuperarla
Ti è stata inviata una email con il link per reimpostare la tua password.
Controlla la posta in arrivo.
Dove vuoi parcheggiare?
Città
Aeroporto
Stazione
Città
Aeroporto
Stazione
Porto
Torna agli articoli > Domeniche ecologiche a Roma

Con l’avvio delle giornate a “zero auto” nella zona ZTL Fascia Verde di Roma, torna l’appuntamento con le domeniche ecologiche, pensate per ridurre le emissioni, migliorare la qualità dell’aria e sensibilizzare i cittadini sui temi della mobilità sostenibile.
Il servizio MyParking ti consente di prenotare online un parcheggio sicuro fuori dalla Fascia Verde, lasciare l’auto in tranquillità e spostarti comodamente a piedi o con i mezzi pubblici, evitando sanzioni e contribuendo al rispetto dell’ambiente.
La Giunta Capitolina ha approvato il calendario ufficiale per la stagione autunno-inverno 2025-2026: sono previste cinque giornate di blocco del traffico, con stop alla circolazione dei veicoli a motore endotermico nella ZTL Fascia Verde. Dopo la prima data del 9 novembre 2025, seguiranno:
In tutte queste giornate, le restrizioni saranno in vigore nelle fasce orarie 7:30–12:30 e 16:30–20:30, salvo modifiche che potranno essere introdotte con ordinanza del Sindaco.
Come accaduto per la prima domenica ecologica di novembre, gli orari pomeridiani potrebbero subire piccoli cambiamenti legati a eventi straordinari, come partite di calcio o manifestazioni pubbliche.Questo tipo di interventi, sono un tentativo di controllare l’inquinamento atmosferico nel territorio capitolino, ma rappresentano anche uno strumento di diffusione di modelli culturali alternativi che favoriscano un rapporto con il territorio più sostenibile.
I divieti delle domeniche ecologiche riguardano principalmente i veicoli più inquinanti: auto diesel fino a Euro 3, benzina, gpl e metano fino a Euro 2, nonché ciclomotori, microcar e motoveicoli fino a Euro 1. Le categorie esentate – come veicoli elettrici, ibridi e alcune tipologie di servizio – verranno elencate in dettaglio nelle singole ordinanze.
Chi viola il blocco rischia una multa da 168 a 658 euro, a seconda della gravità e dell’eventuale recidiva. Nell’ultima domenica ecologica, il 9 novembre, la Polizia Locale di Roma Capitale ha effettuato oltre 2.000 controlli, rilevando 233 violazioni. I controlli continueranno anche nelle prossime date, per garantire il rispetto delle regole e la sicurezza stradale.
Oltre al valore ambientale, le domeniche ecologiche sono pensate anche come giornate di partecipazione e riscoperta della città. In programma trekking urbani, mercatini agricoli, spettacoli di strada e installazioni artistiche che coinvolgeranno i quartieri della Capitale. Un’occasione per vivere Roma in modo più lento, respirare aria più pulita e riappropriarsi degli spazi urbani.
Se hai in programma una visita a Roma durante una domenica ecologica, MyParking è la soluzione ideale per organizzare al meglio la tua giornata. Prenotando in anticipo, puoi lasciare la tua auto fuori dalla ZTL Fascia Verde e raggiungere il centro città con mezzi pubblici o a piedi, evitando multe e riducendo l’impatto ambientale.
Le domeniche ecologiche di Roma non sono solo una misura ambientale, ma un invito a vivere Roma in modo più consapevole. Con MyParking puoi lasciare la tua auto fuori dalla ZTL Fascia Verde e organizzare una giornata all’insegna della mobilità sostenibile, della scoperta e del relax.
Prenota ora il tuo parcheggio su MyParking.it.
X
MyParking® è un servizio Parcheggi.it - P.IVA 01537840991