Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato per recuperarla
Ti è stata inviata una email con il link per reimpostare la tua password.
Controlla la posta in arrivo.
Torna agli articoli > Area di parcheggio
Negli ultimi tempi gira voce che il maggior peso delle auto elettriche e la loro crescente diffusione, rispetto alle vetture ”tradizionali”, potrebbero essere causa di problemi concreti ai solai di strade e parcheggi.
Piero Violante, il fondatore di Parcheggi.it, ci tranquillizza a tal proposito definendo il peso delle EV ”un falso problema”.
Violante spiega che secondo i manuali e le normative di legge “una soletta industriale dovrebbe essere progettata per carichi statici di 500 kg/mq, equamente distribuiti” di conseguenza “un’area parcheggio di 1.000 mq può reggere 500 tonnellate”.
Considerando per eccesso 2,5 Ton di peso per ogni veicolo, sarebbero 200 le auto parcheggiabili in un'area di sosta di 1.000 mq. Ma, essendo 12 mq l’ingombro di un singolo parcheggio scopriamo che il numero di veicoli realmente parcheggiabili è al massimo 83. Di conseguenza le aree di parcheggio stanno ben al di sotto del carico max consentito.
Piero Violante precisa che “ovviamente le variabili come la vetustà dell’immobile o altri fattori possono influire sulla integrità della struttura, ma il margine di sicurezza c’è. [...] Quindi additare i veicoli elettrici come soggetti in grado di mettere in crisi la resistenza di strutture di parcheggio mi pare, come minimo, una forzatura”.
Se sei hai bisogno di ricaricare la tua auto, MyParking ti aiuta grazie al filtro “Ricarica EV”, utile a visualizzare i parcheggi che offrono questo servizio e che sono disponibili alla prenotazione per il periodo di tuo interesse.
MyParking® è un servizio Parcheggi.it - P.IVA 01537840991