Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato per recuperarla
Ti è stata inviata una email con il link per reimpostare la tua password.
Controlla la posta in arrivo.
Stazione di Verona Porta Nuova
INGRESSO
USCITA
Torna agli articoli > Biennale architettura 2025
Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, Venezia accoglie la 19ª Mostra Internazionale di Architettura, una delle manifestazioni culturali più attese a livello globale. L’edizione sarà curata dall’architetto Carlo Ratti, che propone una riflessione profonda sul ruolo dell’architettura nell'affrontare le sfide climatiche in atto.
L’edizione 2025 della Biennale Architettura Venezia invita progettisti e visitatori a riflettere sull’evoluzione dell’ambiente costruito in relazione alle sfide globali, in particolare quella climatica. Il manifesto “Intelligens”, presentato a Madrid, promuove una nuova visione dell’architettura come disciplina adattiva e interconnessa con il sapere scientifico, tecnologico e umanistico.
Saranno oltre 750 i partecipanti coinvolti: architetti, artisti, scienziati, ricercatori e attivisti, per una Biennale Architettura di Venezia dal forte respiro interdisciplinare.
Le sedi principali della Biennale di Architettura 2025 sono:
Queste sedi sono indipendenti ma complementari, e fanno parte di un’unica esposizione. Il biglietto combinato della Biennale Architettura consente un ingresso per ciascuna sede, nello stesso giorno o in giorni differenti (non necessariamente consecutivi).
Il tempo di percorrenza tra Giardini e Arsenale è di circa 10 minuti a piedi e la durata media di visita è di circa 3 ore per ciascuna sede.
Dal 18 aprile è attivo il ticket di ingresso Venezia, richiesto nei giorni ad alta affluenza turistica. Se hai in programma di visitare la Biennale di Architettura Venezia, ti consigliamo di verificare se il pagamento è richiesto nel giorno prescelto per la visita.
L’accesso diretto con il cane agli spazi espositivi della Venezia Biennale di Architettura non è consentito, ma è attivo un servizio di dog sitting e dog walking a pagamento. Basta prenotare con 24 ore di anticipo per affidare il proprio animale alle operatrici cinofile durante la visita. Finalmente viaggiare con un cane diventa semplice.
La Biennale Architettura Venezia 2025 sarà un’occasione imperdibile pe riflettere su come l’architettura possa adattarsi al cambiamento. Se arrivi in auto, il consiglio migliore è prenotare il parcheggio vicino a Venezia in anticipo.
🔎 Cerchi un parcheggio vicino all’Arsenale o ai Giardini della Biennale? Seleziona Venezia su MyParking.it e confronta i prezzi, evitando lo stress del dove parcheggiare a Venezia.
Organizza la tua visita nei minimi dettagli: prenota il biglietto, verifica il contributo d’accesso a Venezia, e assicurati il parcheggio con MyParking.
X
MyParking® è un servizio Parcheggi.it - P.IVA 01537840991