Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato per recuperarla
Ti è stata inviata una email con il link per reimpostare la tua password.
Controlla la posta in arrivo.
Torna agli articoli > EICMA 2023
EICMA torna a Milano con una nuova edizione ricca di novità per gli appassionati di moto e biciclette. Dal 7 al 12 Novembre 2023 ci sarà la possibilità di scoprire le ultime tendenze e le innovazioni nel mondo delle due ruote.
Saranno 1700 i marchi che riempiranno gli otto padiglioni di questa 80esima Edizione, di cui il 28% sono nuovi espositori. Acquista i biglietti in anticipo e pianifica la tua visita per assicurati di non perdere le presentazioni più importanti.
EICMA dove si trova |
Quartiere fieristico di Rho-Fiera Milano |
EICMA biglietti | https://ticketseicma.it/it/ |
Orari EICMA |
Apertura al pubblico dalle 9.30 alle 18.30 |
Tra le novità più attese ci sono bici e moto elettriche. Con l'aumento dell'interesse per la sostenibilità, infatti, molti produttori stanno investendo in motociclette e biciclette elettriche ad alte prestazioni. EICMA 2023 sarà l'occasione perfetta per scoprire questi modelli e vedere come l'industria sta evolvendo.
Energica Motor Company S.p.A., casa di moto elettriche ad elevate prestazioni, svelerà i suoi modelli 2023. Kawasaki, invece, presenterà le sue prime moto elettriche di serie, la sportiva Ninja e-1 e la naked Z e-1; le batterie assicurano un’autonomia di 72 km e sono amovibili, in modo da poter essere ricaricate anche a casa o in ufficio.
Tra le moto “tradizionali” meritano una menzione la nuova KTM Duke 390 e il Monster Anniversario. Ducati presenterà a EICMA un'edizione speciale e numerata in occasione dei 30 anni di produzione: sarà il Monster più leggero di sempre!
L’Area Urban Mobility, in cui troveranno spazio imprese, istituzioni e startup legate alla mobilità urbana, e l’EICMA Esports Arena, dedicata al mondo degli sport elettronici e dei videogiochi motorsport, saranno le ulteriori novità 2023 di EICMA.
Per raggiungere l'EICMA 2023, a circa 12km a nord-ovest del centro di Milano, possono essere considerate diverse opzioni:
Come ogni anno, per le moto c'è un parcheggio EICMA gratuito all'interno del comprensorio fieristico di Porta Ovest – PM1, mentre per chi arriva in auto ci sono parcheggi a pagamento nelle vicinanze, ma la zona diventa solitamente molto trafficata durante l’evento.
E’ quindi possibile parcheggiare a Milano ma un pochino più distante e raggiungere la Fiera con altri mezzi di trasporto oppure, se si arriva da fuori città, spostarsi in treno lasciando la macchina direttamente nella propria città di origine. Indubbiamente il miglior compromesso tra costi e benefici.
→ Trova il tuo posto auto nelle principali stazioni - EICMA parcheggio
MyParking® è un servizio Parcheggi.it - P.IVA 01537840991